Programmi per le rotte dei satelliti, la Nasa premia i ragazzi del Fermi

  • Stampa

fermi brotheroodPADOVA – La città del Santo in vetta in Europa grazie al "Fermi". In una competizione per scuole superiori organizzata dalle due più importanti istituzioni scientifiche del mondo: la Nasa, quella, per intenderci, delle missioni spaziali a stelle e strisce e il Mit (Massachusset Institute of Technology) di Boston, primo ateneo del globo in fatto di fisica, astronomia, scienze naturali, chimica, informatica e ingegneria elettronica. Insomma, un trofeo (solo quello, niente soldi) di prestigio. In una gara, "Zero Robotics", piuttosto complicata: si giocava sulla stazione spaziale internazionale, a 400 chilometri da terra, e con due astronauti come arbitri; si trattava di programmare i movimenti dei minisatelliti Sphere, grandi come palloni da basket e che saranno utilizzati, in futuro, per rimuovere vecchi satelliti e altra "spazzatura" orbitante. 

 

Alle eliminatorie hanno partecipato 150 tra licei e scuole tecniche americane e europee. «Allinizio – concede lo studente Giacomo Scomparin, del team del liceo scientifico Enrico Fermi "Sunday Programmers" – ci eravamo piazzati a metà classifica; poi abbiamo iniziato a risalire la china, e prima di allearci con i tedeschi eravamo al sesto posto». Del team, oltre a Scomparin (5F), i due mentor Renato Macchietto e Emilio Corso (insegnante al fermi di matematica e fisica il primo; studente di matematica al Bo il secondo); e gli studenti Enrico Lumetti (4B), Izat Baybusinov (5F), Ying Jie Wang (3D), Klest Dedja (5D), Tommaso Chemello (4A), Francesco Gallinaro (4D) e Andrea Finazzi (4D). All'ultima tornata, come da programma, due gare separate; una per americani e l'altra per europei. E non più singole scuole, ma alleanze tra istituti. Il Fermi si è associato a due team di Berlino nel "Brotherhood of Esteemed European Researchers", che è andato a vincere la finale per il Vecchio Continente. I sei superteam finalisti sono stati ospitati a seguire la gara in diretta web nel centro di ricerca dell'Esa (Agenzia spaziale europea) a Noordwijk, vicino ad Amsterdam. «L'ultima competizione, l'11 gennaio – spiega Macchietto – consisteva nel programmare i robot perché si muovessero all'interno della stazione spaziale, in una serie di operazioni prestabilite e in uno spazio molto ridotto (1,6 metri per 1,2)». Una vittoria notevole, se si considera che l'insegnamento dell'informatica è stato introdotto solo di recente al Fermi, e non riguarda le classi degli studenti in gara. «Ma alcuni di noi – chiosa Scomparin – conoscevano la materia per hobby; altri si sono impegnati nella strategia». In finale, anche l'itis "Guglielmo Marconi" di Padova alla guida del superteam "AstroPenguins".


Marco de' Francesco

Corriere del Veneto

18 gennaio 2013


 

UMBERTO GUIDONI - «Male la precarietà, soprattutto nella ricerca». Di Gilberto Mastromatteo, Giuseppe Bucca e Gian Marco Gandini. 

 

SILVIO GARATTINI - «No all'omeopatia e a altre pratiche parascientifiche». Di Marco de' Francesco e Gian Marco Gandini.

 

PIERO ANGELA - «L'oroscopo non è una cosa seria». Di Marco de' Francesco e Gian Marco Gandini.

 

UMBERTO GUIDONI - «C'è ancora gente che crede che la terra sia piatta». Di Gilberto Matromatteo, Giuseppe Bucca e Gian Marco Gandini.

CARLO RUBBIA - «Un ascensore per le stelle». Di Marco de' Francesco e Daniele Chiti. 



Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti per la profilazione e per migliorare l'esperienza di navigazione. Se non accetti l'utilizzo parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information